Descrizione
Interamente dedicato al Racconto del Sud, questo volume dei conversari di Achab è una riflessione che guarda dentro e fuori se stessi. A partire dal rifiuto del rifugio nei luoghi comuni come banale etichetta. Quando invece la necessità è di una osservazione meditata da più punti di vista. Da quella criminale, cogliendone le profonde motivazioni e lacerazioni, a quelle ambientali, dove la natura felice è vittima di stupro al solo scopo del profitto. Ma è questo anche un momento nel quale ciascuno si guarda allo specchio per riflettere sulle proprie inadempienze e responsabilità. Un Sud che è una categoria dello spirito. Un azzardo poetico, contrapposto a quello atavico del familismo amorale e delle mille contraddizioni. Anche un Sud del mondo. Con la sua potenza di luce, la sua maschera misteriosa di guerriero mai completamente domato. Prevale infine un canto corale di molte voci, di risorse inaspettate e rovinose resistenze. Artisti che percorrono un lungo fiume di idee, quasi sollevandosi da contrade diverse. Reportage e racconti, fotografie e interviste. Un laboratorio a cielo aperto che coinvolge il lettore nelle pieghe profonde, e non lo addormenta né lo ferisce a morte, ma lo trasporta nel mondo musicale, dal folk al teatro, sulla strada dove si incontra l’antico e il moderno. E la parola futuro come una sfida.
Tra i principali partecipanti:
Area critica: Filippo La Porta | Silvio Perrella | Giulia Cavaliere | Giuseppe Giglio | Nicola Fano
Inchiesta: Gianluca Vitiello
Racconti: Vladimiro Bottone | Caterina Pontrandolfo | Livio Santoro | Carola Flauto | Giovanni Nurcato
Poesia: Monia Gaita
Cinema: Intervista di Giuliana Vitali e Andrea Carraro al regista Gianfranco Pannone
Sezione dieci righe: Matteo Palumbo, Francesco De Core, Michele Serio, Delia Morea, Sergio Saggese, Maria Rosaria Selo, Carlo Ziviello, Piero Antonio Toma, Francesco Rasulo, Patrizia Rinaldi, Antonella Ossorio, Paolo Restuccia, Annavera Viva, Domenico Notari, Nino Daniele, Vincenzo Gambardella, Tiuna Notarbartolo, Luigi Bartalini, Sara Calderoni
Fotografia: Reportage dall’India di Paola Casulli
Copertina e grafica: Maria Rosaria Vado
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.